SUPERAMENTO DELLE MISURE DI CONTRASTO ALLA DIFFUSIONE DELL'EPIDEMIA DA COVID-19 – DISPOSIZIONI RIGUARDANTI I RAPPORTI DI LAVORO – DECRETO-LEGGE 24 MARZO 2022, N. 24 (GAZZETTA UFFICIALE 24 MARZO 2022, N. 70)

È stato pubblicato - ed è in vigore dal 25 marzo 2022 - il decreto-legge recante "Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell'epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza".

FORMAZIONE ONLINE 2022: NUOVO CATALOGO CORSI SICUREZZA, OBBLIGATORI GRATUITI FONDO FORTE

Varesehotels Service - Federalberghi Varese, in collaborazione con il partner tecnico Studio Tosi, ti propongono un catalogo di corsi di formazione mirati e dedicati al personale di strutture ricettive, fruibili in modalità a distanza, con docenti in diretta, utilizzando strumenti adeguati.

Leggi tutto

SUPERAMENTO DELLE MISURE DI CONTRASTO ALLA DIFFUSIONE DELL’EPIDEMIA DA COVID-19 - DECRETO-LEGGE APPROVATO DAL CONSIGLIO DEI MINISTRI IL 17 MARZO 2022

Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto-legge che contiene misure urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da Covid-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza.

Leggi tutto

FORMAZIONE GRATUITA PER LE AZIENDE ASSOCIATE: catalogo di corsi di formazione GRATUITI mirati e dedicati al personale di strutture ricettive

Varesehotels Service in collaborazione con Lo Studio Tosi propongono un catalogo di corsi di formazione GRATUITI mirati e dedicati al personale di strutture ricettive.

Leggi tutto

MISURE URGENTI PER FRONTEGGIARE L’EMERGENZA COVID-19 – LEGGE 4 MARZO 2022 N. 18 DI CONVERSIONE DEL DECRETO-LEGGE 7 GENNAIO 2022 N. 1 (GAZZETTA UFFICIALE 8 MARZO 2022, N. 56).

Di seguito, si riassume il contenuto del provvedimento, come risultante dalle modifiche introdotte in Parlamento.

Leggi tutto

FORMAZIONE GRATUITA ON-LINE PER LE STRUTTURE RICETTIVE

Federalberghi Varese & Varesehotels Service in collaborazione con lo Studio Tosi propongono un catalogo di corsi di formazione mirati e dedicati al personale di strutture ricettive. I corsi sono fruibili in modalità a distanza, con docenti in diretta, utilizzando strumenti adeguati.

Leggi tutto

CREDITO D’IMPOSTA E CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER LE IMPRESE TURISTICHE – AGGIORNAMENTO ELENCO DELLE SPESE AMMISSIBILI - AVVISO MINISTERIALE 11 FEBBRAIO 2022

Il Ministero del Turismo ha intergrato il punto a) dell’elenco delle spese ammissibili, pubblicato in data 4 febbraio 2022, relativo agli interventi di incremento dell’efficienza energetica, di cui all’articolo 1, comma 5, lett. a) del decreto-legge 6 novembre 2021, n. 152 (cfr. nostra circolare n. 33 del 2022).

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE – CHIARIMENTI – INPS, CIRCOLARE 9 FEBBRAIO 2022, N. 23

L'INPS ha fornito chiarimenti (allegati) in merito alla spettanza, decorrenza e modalità di erogazione dell'assegno unico e universale.
Il beneficio, istituito dal decreto legislativo 21 dicembre 2021, n. 230 spetta, nell'interesse del figlio, in parti uguali a chi esercita la responsabilità genitoriale a prescindere dalla condizione lavorativa ed è attribuito mensilmente, a partire dal mese di marzo 2022, ai nuclei familiari sulla base dell'indicatore della situazione economica equivalente (ISEE).

CORONAVIRUS - INGRESSI IN ITALIA - ORDINANZA DEL MINISTRO DELLA SALUTE 27 GENNAIO 2022

Il Ministro della salute ha emanato una nuova ordinanza con cui vengono stabiliti i criteri per derogare ai divieti di spostamento da e per l'estero e le misure sanitarie in dipendenza dei medesimi spostamenti.
Per i viaggiatori provenienti dagli Stati membri dell’Unione europea viene eliminato l’obbligo di sottoporsi al tampone prima dell’ingresso in Italia, e viene richiesto il green pass base al posto di quello rafforzato.

MISURE DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE E AI LAVORATORI CONNESSE ALL'EMERGENZA DA COVID-19 – DECRETO-LEGGE 27 GENNAIO 2022, N. 24 (GAZZETTA UFFICIALE 27 GENNAIO 2022, N. 21).

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto-legge “sostegni ter”, recante misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e ai lavoratori connesse all'emergenza da COVID-19, nonché per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico (cfr. nostra circolare n. 21 del 2022).

CONTATTI

contactus

scadenze e appuntamenti

  • 1
  • Scadenza pagamento Nuovo IMAIE 31/10/2023

    Entro il 31 ottobre 2023 dovrà essere effettuato il pagamento dei compensi per l’anno 2022 di spettanza di Nuovo Imaie

    Leggi tutto

PIATTAFORMA E-LEARNING

BANNER PIATTAFORMA E LEARNING